• Federico Breda - Presidente
  • Flavia dal Zilio - Vicepresidentessa, rapporti con il Ministero degli Affari Esteri e sovvenzioni
  • Monika Prosser - Cassiera
  • Francesco Amerio - Rapporti con la Federazione Esperantista Italiana e coordinamento per il 53° Internacia Junulara Kongreso
  • Davide Astori
  • Federico Gobbo - Pagine in rete
  • Giuseppe Castelli - Informazione
  • Bruno Rinoldi
  • Federico Schreiber - Coordinamento dei preparativi per il Festival Giovanile Internazionale
COLLABORATORI ESTERNI
  • Adalberto Delindati

ALTRE ATTIVITA’

- Internacia Junulara Kongreso 1997

Nell’estate 1997 si è svolto ad Assisi il 53° Internacia Junulara Kongreso (IJK, Congresso Giovanile Internazionale), il massimo incontro esperantista giovanile al mondo. La manifestazione è stata un grande successo sopattutto per l’immagine dinamica che ha dato della IEJ, in Italia e all’estero, all’interno del movimento ed al suo esterno.

L’incontro di Assisi, che con i suoi 500 partecipanti ha segnato un’importante inversione di tendenza dopo la scarsa partecipazione degli anni precedenti (Cho Nan, Pietroburgo e Güntersberge), rilanciando l’immagine dell’IJK, ha ottenuto importanti riconoscimenti da parte delle autorità italiane, prima tra tutte la Presidenza della Repubblica.

La IEJ ha così colmato la grave lacuna rappresentata dalla mancanza dell’IJK dal nostro Paese sin dal 1953, organizzando una settimana densa di avvenimenti all’insegna della cultura e dell’amicizia.

 

- “Varmas la Somero” è stato il nome dato alla densa estate esperantista italiana del 1997, che ha permesso ai giovani stranieri di godere in pieno delle bellezze del nostro Paese e delle capacità organizzative dei suoi giovani esperantisti.

Le manifestazioni inserite sono state:

- Campo di lavoro di Padova – 10 giorni – 15 partecipanti

- Antaŭkongreso di Venezia – 4 giorni – 100 partecipanti

- IJK – Assisi – 8 giorni – 500 partecipanti

- Campo di lavoro archeologico di Blera – 10 giorni – 50 partecipanti

Tutte le manifestazioni sono state collegate tra loro da servizi di autobus organizzati dalla IEJ.