| Diabolik in esperanto |
Nel 2009, a due anni di distanza dalla pubblicazione di Rat-Man in esperanto (2007), il progetto RoMEo ha proposto un nuovo fumetto italiano in esperanto.
Questa volta si tratta di Diabolik, il genio del male inventato dalle sorelle Angela e Luciana Giussani negli anni 1960!
La casa editrice Astorina, che detiene i diritti sul personaggio, nella persona del suo direttore generale Mario Gomboli ha fin da subito trovato "molto interessante" il progetto, facilitandone e favorendone la realizzazione. Del resto, per Diabolik le lingue straniere non sono una novità: conta al suo attivo più di 750 pubblicazioni, uscite non solo in Italia ma in tutto il mondo.
Nell'albo edito dalla Gioventù Esperantista Italiana, dalla Federazione Esperantista Italiana e dall'Editrice Edistudio, di 144 pagine, compare la prima storia di Diabolik, "Il Re del Terrore", nella sua versione modernizzata da Alfredo Castelli e Giuseppe Palumbo uscita come "Remake" nel 2001 per i tipi di Astorina.
Corredano la storia alcune pagine che illustrano la genesi e lo sviluppo del personaggio, così come il mondo del collezionismo, che si avvalgono del contributo di alcuni fan tra cui Lorenzo Altariva, cofondatore del Diabolik Club.
Posso dare una sbirciatina? |
Clicca sulla copertina e sulle due pagine interne per visualizzare le immagini ingrandite!
L'albo costa 6 euro; può essere acquistato tramite il nostro sito e presso i principali incontri esperantisti italiani e internazionali.
Per qualsiasi altra richiesta di informazioni, contattaci all'indirizzo
iej@esperanto.it.
Vedi anche la pagina dedicata a Diabolik sul sito del Progetto RoMEo.
|
|
|