| Abruzzo 2009 |
L'Aquila e l'Abruzzo occidentale sono stati colpiti, nella mattinata di lunedì 6 aprile 2009, da un violento terremoto, che ha provocato circa 300 morti e lasciato senza tetto oltre 20mila persone.
L'evento ha portato, fra le altre cose, alla cancellazione del Festival Giovanile Internazionale 2009 di Giulianova (TE); la struttura destinata ad ospitare la manifestazione è stata impiegata per alloggiare anziani sfollati provenienti dalla provincia dell'Aquila. In sostituzione dell'evento, i giovani della IEJ hanno prestato la propria opera sollecitando la donazione di derrate alimentari e beni di prima necessità presso gli esercizi commerciali di Giulianova.
Nelle sole giornate di martedì 7 e mercoledì 8 aprile, la generosità dei giuliesi ha permesso di raccogliere circa 500 kg di pasta, 80 litri di latte, 100 kg di pelati, 200 kg di alimenti in scatola, prodotti di prima necessità per i bambini quali pannolini e omogeneizzati.
Al fine di garantire a tutti la possibilità di offrire un aiuto concreto alle popolazioni colpite, la Gioventù Esperantista Italiana e la Federazione Esperantista Italiana hanno inoltre lanciato una sottoscrizione umanitaria aperta a italiani e stranieri, volta a fornire un aiuto economico alla ricostruzione delle città colpite dalla tragedia. La sottoscrizione, dal titolo "IEJ/IEF - HELPE AL ABRUCO", ha raccolto più di duemila euro.
Puoi leggere maggiori informazioni nel resoconto finale sul volontariato IEJ a Giulianova (disponibile anche in esperanto).
|
|
|