INCONTRI ESPERANTISTI ALL’ESTERO
L’esperanto è bello proprio perché dà la possibilità di incontrare persone che, senza il suo aiuto, non avresti mai potuto conoscere. Per questo gli esperantisti in tutto il mondo sono soliti organizzare incontri di vario tipo, dai più informali ai più solenni, accomunati da un unico denominatore: la voglia di conoscersi reciprocamente.
Qui di seguito si elencano alcuni dei raduni organizzati dalle associazioni partner, sia giovanili che senior.
- UNIVERSALA KONGRESO (UK)
Il più grande avvenimento esperantista al mondo è il Congresso Universale di Esperanto (“Universala Kongreso”), che si svolge ogni anno in un diverso paese, a fine luglio, e attira diverse migliaia di persone. È il raduno esperantista più grande, con conferenze di livello universitario, riunioni dei gruppi di lavoro di tutte le principali associazioni di categoria a livello mondiale, ma anche intrattenimento, musica, concerti, teatro e (a partire dall’inizio degli anni 2000) un nutrito programma giovanile.
Informazioni: https://uea.org/kongresoj
- INTERNACIA JUNULARA KONGRESO (IJK)
Il Congresso Giovanile Internazionale è l’equivalente dell’Universala Kongreso in chiave giovanile: si tiene ogni estate in un paese diverso, solitamente precede o segue l’UK di una settimana, e raccoglie diverse centinaia di giovani partecipanti. È il più internazionale degli appuntamenti esperantisti giovanili; oltre alle normali occasioni di svago, cultura e amicizia, è dedicato anche alla discussione dell’attività della TEJO (Tutmonda Esperantista Junulara Organizo, “Organizzazione Mondiale Giovanile Esperantista”).
Informazioni: https://www.tejo.org/cause/internacia-junulara-kongreso/
- INTERNACIA JUNULARA SEMAJNO (IJS)
La Settimana Giovanile Internazionale è l’incontro giovanile organizzato dalla Gioventù Esperantista Ungheresere (HEJ) sul territorio magiaro, in estate, in un luogo sempre diverso, generalmente in luglio o agosto. Nessun appassionato di incontri estivi dovrebbe mai perderselo: oltre alle degustazioni dei peculiari vini ungheresi, il punto di forza di questo evento, nonché sua tradizione annuale, è la battaglia d’acqua (akvobatalo), una guerra a tutto spiano con gavettoni e fucili ad acqua nel centro città!
Informazioni: http://ijs.hu
- FRANCA ESPERANTO SEMAJNO TERURE ORGANIZITA (FESTO)
Uno dei principali incontri estivi, nonché uno dei principali incontri musicali, il FESTO si pone come un evento saccopelista per appassionati sia di campeggio che di musica esperantista. Organizzato ogni anno in una zona diversa di Francia o Belgio, presenta il più vasto programma di concerti e di gruppi famosi nell’ambito della lingua internazionale, più alcune comparse non esperantiste da scoprire.
Informazioni: sito ufficiale non disponibile
- JUNULARA ESPERANTO SEMAJNO (JES)
Lo JES è il principe degli incontri giovanili di fine anno, nato dalla fusione di due incontri del passato chiamati IS (Internacia Semajno – Settimana Internazionale) e AS (Ago Semajno – Settimana di Azione) rispettivamente organizzate dalle gioventù Esperantiste Tedesca (GEJ) e Polacca (PEJ).
Organizzato oggigiorno ad anni alterni in Germania e Polonia, dagli ultimi giorni di dicembre fino ai primi giorni di gennaio, attira da sempre centinaia di giovani (e meno giovani) esperantisti da tutto il mondo per passare tutti assieme una settimana di puro divertimento e festeggiare assieme il capodanno. Eccezionalmente l’edizione 2015 avrà luogo in Ungheria!
Informazioni: http://jes.pej.pl/eo/
INCONTRI ESPERANTISTI IN ITALIA
Come già detto, il principale incontro esperantista giovanile italiano è il Festival Giovanile Internazionale, organizzato ogni anno dalla nostra associazione.
Ma la scena italiana è ben più ricca, con incontri di diversa durata a seconda del periodo.
In questa pagina te ne presentiamo alcuni:
- ITALA KONGRESO
Il Congresso Italiano di Esperanto costituisce il principale evento esperantista senior italiano. Famosissimo nell’ambiente, è uno dei principali congressi dell’estate esperantista ed ogni anno viene organizzato in una località diversa. Sovente le amministrazioni locali, nonché personaggi politici e accademici di spicco, vi partecipano portando i loro contributi in linea con il tema eletto annualmente.
Per i giovani italiani vi sono numerose borse di studio che permettono la partecipazione gratuita o scontata.
Informazioni: sito ufficiale
- MONTARA JUNULARA SEMAJNFINO (MJS)
Il Montara Junulara Semajnfino (“Fine settimana montano”) è un incontro montano di tre giorni organizzato per la prima volta dalla Gioventù Esperantista Italiana nel maggio 2009, e da allora ogni anno. La sigla si legge come mo-jo-so (che in esperanto significa “trendy”, “figo”, e simili).
L’incontro, originariamente nato per sopperire all’annullamento del Festival Giovanile Internazionale del 2009 per via del terremoto in Abruzzo, rientra in realtà in una lunga tradizione di raduni esperantisti che altri paesi alpini (Austria, Slovenia) da tempo organizzano in montagna.
A differenza della maggior parte degli incontri, il MJS non ha un programma: è una occasione per incontrarsi tra amici, in ambiente esperantista, indipendente e internazionale, e passare assieme un fine settimana tra i monti, passeggiando e rilassandosi.
Informazioni: segui la nostra pagina Facebook per sapere quando avverrà il prossimo!