Il principale incontro esperantista giovanile italiano, dedicato espressamente ai giovani con meno di 35 anni (ma aperto a tutti), è il Festival giovanile internazionale (Internacia Junulara Festivalo – IJF), un festival di sei giorni che si svolge tutti gli anni durante le vacanze di Pasqua in una diversa località italiana.
Vi partecipano ogni anno centinaia di giovani da tutto il mondo; sono previsti corsi, dibattiti, gruppi di discussione, ma anche escursioni e attività sportive, concerti ed attività teatrali, il tutto rigorosamente in esperanto!
Qualche esempio di attività durante l’evento:
- Ogni anno la IEJ sceglie un tema per il festival, attorno al quale si svolgono le conferenze (tenute da accademici esperantisti), tavole rotonde, lavori di gruppo.
- Esiste anche un programma giornaliero non tematico, che può consistere in attività sia diurne che notturne, come corsi di danza, di arte, sport, etc.
- Si tengono corsi di lingua (sia esperanto che altre) per chi ha appena iniziato e per chi vuole proseguire lo studio.
- Il programma serale prevede concerti, spettacoli teatrali, degustazioni, passeggiate alla luce della luna, etc.
- Bar, discoteca e sala da tè aperte tutta la notte.
- Infine, con l’aiuto delle amministrazioni locali, si organizzano gite volte ad ammirare le bellezze turistiche locali. Solitamente si tengono almeno due gite, di una e di mezza giornata.
Il tempo durante il festival viene gestito dal partecipante stesso: ognuno decide come impiegarlo!
Il 46° Festival giovanile internazionale si terrà a Palmi (RC), dal 5 al 11 aprile 2023. Se sei interessato, ti invitiamo a consultare il sito ufficiale del festival!